Quantcast
Channel: Arriva La Cicogna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 80

SIDS: Ottobre e' mese della prevenzione della la sindrome della morte improvvisa del lattante

$
0
0

Per il mese dedicato alla prevenzione della SIDS (Sudden Infant Death Syndrome) vorrei riproporvi un articolo di un po' di tempo fa e la mia infografica per nanne piu' sicure. 

Vi chiedo la cortesia di diffondere il piu' possibile questo manifesto, postando l'immagine sulla vostra bacheca Facebook, su Instagram o Pinterest aiuterete a sensibilizzare le mamme e i papa' con semplici consigli per prevenire in modo efficace la morte in culla.

prevenzione della SIDS - morte in culla


La lista delle cose DA FARE per abbassare il rischio di SIDS, la sindrome della morte improvvisa del lattante, detta anche 'morte in culla' o 'morte bianca', che colpisce prevalentemente neonati dai 2 ai 12 mesi e che a tutt'oggi non ha una spiegazione scientifica certa:

- Far dormire il neonato in posizione supina ossia con la schiena poggiata sul materasso
- Utilizzare un materasso ben rigido, meglio se antisoffocamento
- Se possibile allattare il bambino al seno
- Areare adeguatamente la stanza dove dorme il neonato
- Utilizzare il ciuccio per facilitare la corretta respirazione
- Usare un sacconanna o con lenzuola e/o coperte ben tese
- Mantenere la temperatura dell cameretta intorno al 21 gradi

Le cose DA EVITARE per un'efficace prevenzione della sindrome della morte improvvisa infantile:
- Evitare di mettere il neonato a dormire a faccia in giu' o sul fianco
- Non far dormire il bimbo nel lettone insieme ai genitori
- Evitare di fumare vicino al neonato
- Non coprire il viso del bimbo con le lenzuola, la sciare libere le braccia e coprirlo solo fino al petto
- Non usare paracolpi troppo imbottiti che potrebbero trattenere la polvere
- Non mettere pupazzi ne' altri oggetti all'interno della culla



Viewing all articles
Browse latest Browse all 80

Trending Articles